Il
mercato del falso vale 6,9 miliardi di euro e ne sottrae al fisco 1,7
Il
fatturato del mercato del falso nel nostro Paese vale 6,9 miliardi di euro. I
settori più colpiti sono l’abbigliamento e gli accessori (2,5 miliardi di
euro), il comparto cd, dvd e software (1,8 miliardi di euro) e i prodotti
alimentari (1,1 miliardi di euro). La stima emerge da una ricerca realizzata
dal Censis per il Ministero dello Sviluppo Economico sull’impatto della
contraffazione sul sistema-Paese.
L’impatto
della contraffazione sull’economia legale è pesantissimo. Se i prodotti
contraffatti fossero venduti sul mercato legale si avrebbero 13,7 miliardi di
euro di produzione aggiuntiva, con conseguenti 5,5 miliardi di euro di valore
aggiunto. La produzione aggiuntiva genererebbe acquisti di materie prime,
semilavorati e servizi dall’estero per un valore delle importazioni pari a 4,2
miliardi di euro. E la produzione complessiva degli stessi beni in canali
ufficiali assorbirebbe circa 110.000 unità di lavoro a tempo pieno.
Il
mercato dei prodotti contraffatti genera un mancato gettito fiscale di 1,7
miliardi di euro. Riportare sul mercato legale la produzione dei beni
contraffatti significherebbe anche avere un gettito aggiuntivo per imposte
dirette e indirette (compresa la produzione indotta) di 4,6 miliardi di euro.
A
costituire una seria minaccia per il sistema produttivo italiano non è solo la
contraffazione dei marchi, ovvero la riproduzione e commercializzazione di
articoli che recano illecitamente un marchio identico a uno registrato. Perché
sul mercato del falso sono altrettanto diffusi altri illeciti. Come la
contraffazione di design, ovvero la riproduzione e commercializzazione di
articoli che costituiscono copie illecite di prodotti sulla base di modelli o
disegni registrati. Questo fenomeno colpisce soprattutto la pelletteria, ma
anche gli oggetti d’arredamento, per l’illuminazione, i casalinghi. C’è poi
l’abuso dell’indicazione di origine «made in Italy» e di analoghe indicazioni:
si spacciano per italiani prodotti che hanno in tutto o in parte origini
diverse. Questo fenomeno interessa soprattutto il settore alimentare, ma
colpisce anche quello delle calzature, altrettanto esposto all’«Italian
sounding». C’è poi il fenomeno dell’importazione parallela, ovvero la
commercializzazione in Italia di prodotti destinati a un Paese diverso ma
venduti da noi, attraverso canali non ufficiali, a prezzi inferiori a quelli
normalmente praticati. Riguarda, ad esempio, il settore dei cosmetici.
A
destare allarme è la capacità dei contraffattori di intervenire in qualsiasi
settore merceologico, su qualsiasi tipologia di prodotto (da quelli di gamma
alta a quelli di bassa qualità) e su qualsiasi canale di vendita (con un grande
sviluppo, nell’ultimo periodo, delle vendite su Internet). La gamma dei beni
contraffatti si è estesa al punto tale che non esiste prodotto che non possa
essere imitato e venduto. Si copia di tutto: dagli accessori di abbigliamento
ai gioielli, alle calzature, agli oggetti di design, ai giocattoli, ai
cosmetici, perfino i medicinali.
E desta
preoccupazione soprattutto che il mercato del falso si alimenta grazie alla
presenza di una domanda consistente da parte dei consumatori. Si tratta di acquirenti
indifferenti al fatto di compiere un atto illecito, convinti di fare un affare,
soddisfatti di entrare in possesso dell’oggetto desiderato senza dover pagare
prezzi troppo alti.
Fonte: http://www.censis.it
Nessun commento:
Posta un commento