E’ pronta l’istanza per la richiesta della sospensione di tutte le imposte e degli adempimenti tributari a favore dei Contribuenti campani, vittime dell’emergenza rifiuti, ai sensi dell’art. 9 dello Statuto del Contribuente. Inoltre, a partire da lunedì 22 novembre e per tutto l’anno 2011, tutti i contribuenti campani, danneggiati dall’emergenza rifiuti, potranno ricevere informazioni ed assistenza gratuita da parte degli “Angeli del Fisco” presso Lo Sportello del Contribuente.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Contribuenti.it Associazione Contribuenti Italiani e gli “Angeli del Fisco” di KRLS Network of Business Ethics, a cui aderiscono oltre 1000 studi professionali di Avvocati, Architetti, Dottori Commercialisti, Giornalisti, Ingegneri, Notai e Sociologi i quali presteranno gratuitamente la propria opera di assistenza e informazione in favore dei contribuenti campani.
Gli “Angeli del Fisco” di KRLS Network of Business Ethics si ispirano ai principi etici e morali di S. Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù, ed hanno inteso ridefinire i confini delle proprie professioni, orientando la vita professionale non solo alla mera realizzazione di profitti, ma vivendola come missione al servizio degli altri, promovendo uno sviluppo economico sostenibile, nel quale siano posti al centro dell’attenzione l’uomo, la famiglia, le fasce deboli della società.
“A fronte di una tragedia così devastante che sta colpendo i contribuenti della Campania – afferma Vittorio Carlomagno, presidente di Contribuenti.it Associazione Contribuenti Italiani – non poteva mancare la nostra solidarietà. Insieme a Padre Massimo Rastrelli S.J., presidente onorario di KRLS Network of Business Ethics, aiuteremo tutti i contribuenti vittime dei rifiuti.”.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet www.contribuenti.it.
Fonte: Associazione Contribuenti Italiani
Nessun commento:
Posta un commento