lunedì 7 febbraio 2011

REGGIO CALABRIA - CONCLUSA L'OPERAZIONE 'TERRAZZAMENTO'

I Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria ed il NOE hanno eseguito un decreto di sequestro nei confronti di tre società, impegnate a vario titolo c.d. nel ciclo dei rifiuti (raccolta, gestione e smaltimento di rifiuti speciali), tutte con sede legale a Reggio Calabria e 21 mezzi d'opera (per valore quantificato in 7 milioni di euro).

I reati contestati consistono nella realizzazione di discarica abusiva di rifiuti speciali non pericolosi in un territorio in cui vige lo Stato di Emergenza nel settore dei rifiuti, traffico di rifiuti, realizzazione di lavori di terrazzamento di terreni a scopo agricolo in assenza dei prescritti titoli autorizzativi, gestione e trasporto non autorizzati di rifiuti speciali non pericolosi.

Attraverso attività di osservazione, verifiche in loco, videoriprese e riscontri documentali si accertava che le ditte, autorizzate a trattamento rifiuti speciali non pericolosi, avevano realizzato, nei terreni di proprietà adiacenti sito aziendale, una discarica abusiva costituita, attraverso lo sversamento su un costone, da materiale edile di risulta di centinaia tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi, modificando così l'assetto territoriale e comportando rischi idrogeologici.

L'illecita attività, era occultata attraverso la realizzazione di terrazzamenti per uliveto svolto in assenza di prescritti titoli autorizzativi. È stata altresì documentata la gestione e trasporti non autorizzati di rifiuti per 850 tonnellate, effettuata con mezzi e società non in possesso dei requisiti prescritti dalla legge.

Nessun commento:

Posta un commento