giovedì 13 gennaio 2011

SENZA API, NON C'È VITA. FIRMA LA PETIZIONE CONTRO LA BAYER

Silenziosamente, miliardi di api stanno morendo, mettendo in pericolo tutta la nostra catena alimentare . Le api non fanno solo il miele, sono una forza lavoro gigantesca e umile, impollinando il 90% delle piante. Senza azioni immediate per salvare le api, potremmo rimanere senza frutta, legumi, noci, oli e cotone. Negli ultimi anni abbiamo visto un declino accentuato e preoccupante a livello globale della popolazione delle api - alcune specie si sono estinte e altre si sono ridotte al 4% rispetto al passato. Alcuni studi dicono che il declino è dovuto a un insieme di fattori, malattie, perdita di habitat e utilizzo di prodotti chimici tossici. Ma un importante studio independente recente ha denunciato forti responsabilità per fitofarmaci neonicotinoidi. La Francia, Italia, Slovenia e perfino la Germania , sede del maggiore produttore di agrotossici, la Bayer, hanno proibito alcuni di questi prodotti. In questi paesi la popolazione delle api sta già recuperando, ma la Bayer continua a esportare il suo veleno in tutto il mondo.

Le potenti industrie chimiche stanni facendo una lobby pesante per continuare a vendere questi veleni. L'unica maniera di salvare le api è fare peressione su USA e UE perchè proibiscano questi prodotti mortali, questa azione avrà un effetto domino nel resto del mundo. L'Agenzia della Protezione Ambientale EPA degli USA era a conoscenza dei pericoli di questi prodotto, definiti in suo documento " altamente tossici e un grande rischio per le api", ma ha nascosto i dati.    

Occorre combattere l'influenza della Bayer su Governi e scienziati, sia negli USA che nella UE, dove finanziano ricerche e partecipano alle decisioni sulle politiche agricole Potete firmare la petizione sul sito, e far conoscere la campagna ai vostri amici e conoscenti, la campagna si occuperà di consegnarla ai governi.

Per approfondire:






Nessun commento:

Posta un commento