Tra gli studenti di cui Amnesty International chiede la liberazione immediata e incondizionata, in quanto prigionieri di coscienza, figurano molti esponenti del Comitato centrale dell'Organizzazione per il consolidamento dell'unità, un movimento studentesco che da anni chiede riforme politiche e rispetto dei diritti umani.
Un altro studente prigioniero di coscienza è Majid Tavakkoli, esponente dell'Associazione degli studenti dell'università Amir Kabir di Teheran. Arrestato il 7 dicembre 2009 per aver preso la parola durante una manifestazione studentesca, sta scontando una condanna a otto anni e mezzo di carcere.
Fonte: Amnesty International
Nessun commento:
Posta un commento