Il Sindaco di Firenze, in un incontro pubblico per ricordare un giovane ucciso da un motociclista ubriaco, si è impegnato per una proposta di legge di iniziativa popolare perché l'omicidio colposo per questi reati sia trasformato in volontario. “Sarebbe bello se Palazzo Vecchio -ha detto Matteo Renzi- fosse la sede dove venire a firmare per una modifica della legge”. Al di là del sapore populistico a cui è ispirata questa sortita, evidentemente per raccogliere consensi attraverso appelli alla pancia e non al cervello, il primo cittadino di Firenze dovrebbe a nostro avviso porre maggiore attenzione a ciò che dice: vuole forse il Sindaco cambiare la nostra Costituzione? A parte il caso-improbabile pur se già previsto dalla legge - di chi, dopo essersi ubriacato, si mette volutamente al volante con l'intento di ammazzare qualcuno, trasformare la colpa (reato commesso ma non voluto) in dolo (reato che si è appositamente voluto commettere) è incostituzionale e viola i più elementari principi del diritto della tradizione giuridica occidentale: sorgerebbe una sorta di responsabilità oggettiva che contraddice i principi garantisti della Costituzione in materia penale.
Il Sindaco avrebbe potuto proporre di inasprire le aggravanti, con sanzioni adeguate all'intensità della colpa... e strappare lo stesso applausi, ma forse per il nostro era troppo poco.
Noi non vogliamo insegnare il mestiere di Sindaco a Matteo Renzi, ma come associazione di cittadini vittime delle politiche dell'amministrazione, avremmo gradito prendere atto di un maggior impegno nel prevenire le cause degli incidenti piuttosto che invocare leggi assurde, per esempio:
- le buche delle strade fiorentine, su cui l'amministrazione si dice impegnata... ma poco, visto che ci si continua a far male;
- le campagne di informazione su alcool e guida, che anche sappiamo esserci... ma poco, visto che i controlli di polizia per strada sono pochissimi.
Per concludere, un consiglio al Sindaco: per evitare di dire sciocchezze e aiutare concretamente i suoi amministrati a vivere meglio, cambi consulente sul codice della strada:
- prima le presunte carte false che il Comune di Firenze ha fatto per ottenere l'autorizzazione a piazzare autovelox li' dove non possono essere, da cui sono scaturite multe che superano di ben tre volte quelle fatte dalla precedente amministrazione.. vedremo come finirà con le nostre denunce in Procura e i ricorsi al giudice di pace;
- ora anche una proposta chiaramente incostituzionale e forcaiola per punire reati già ampiamente punibili...
... se il Sindaco vuole, siamo a disposizione dell'amministrazione.
Fonte: ADUC
Nessun commento:
Posta un commento