martedì 7 dicembre 2010

COMO - PETIZIONE A DIFESA DELLE IMBARCAZIONI "STAR"

La più vecchia classe olimpica di vela rischia l'esclusione dalle Olimpiadi del 2016 a Rio De Janeiro. Appello e raccolta di firma nel corso del Salone Econavigare di Fieramilano City.

La Star rischia l’esclusione dalle Olimpiadi del 2016 a Rio De Janeiro. Cna Como nell’ambito del salone Econavigare in corso a Fieramilano City ha lanciato un appello e una raccolta di firme per salvare la più vecchia classe olimpica di vela (dal 1912) ritenuta la barca che ha formato i più famosi skipper di Coppa America.

E’ dal 1996 che il Cio (Comitato Internazionale Olimpico) ne minaccia l’esclusione dai Giochi ma la presa di posizione dei numerosi “staristi” nel mondo sono sempre riusciti a salvarla in extremis. Il motivo è come sempre commerciale: il Cio predilige l’inserimento in programma di sport più “di moda” e più vendibili alle tv come il Kite surf, quindi l’edizione 2012 delle Olimpiadi a Londra potrebbe essere l’ultima per le Star.

Se questa possibilità fosse confermata, l’economia lariana ne risentirebbe in modo pesante. I prodieri più forti dell’america’s Cup sono stati forgiati sulle Star prodotte dai cantieri del nostro Lago Lillia di Musso e Folli di Abbadia Lariana che negli ultimi anni hanno fatto man bassa del medagliere costruttori dei titoli olimpici e mondiali. “Abbiamo indetto una petizione che presenteremo agli organi competenti e alle istituzioni italiane”, spiega Enzo Fantinato, Responsabile di categoria di Cna Como, “occorre evitare che ancora una volta un prodotto 'Made in Italy' doc, che ci rappresenta in tutto il mondo ed è motivo d’orgoglio per la nostra Nazione, venga messo in un angolo e dimenticato”.

Fonte: CNA
Link

Nessun commento:

Posta un commento