Su un paziente affetto da tumore al rene e da calcolosi colecisto-coledocica.
Presso il Presidio Ospedaliero "Abele Ajello" di Mazara del Vallo è stato effettuato un complesso intervento di chirurgia laparoscopica su un paziente, L.V. di anni 81, affetto da una neoplasia del rene sinistro. Oltre all´asportazione del rene, nel corso dello stesso intervento e sempre con tecnica video-laparoscopica, a causa di una calcolosi colecisto-coledocica è stata effettuata sul paziente una colecistectomia con colangiografia intra operatoria e bonifica della via biliare principale. Il decorso post-operatorio è stato privo di complicanze ed il paziente ha avuto una progressiva e pronta ripresa delle condizioni cliniche generali.
L´intervento è stato eseguito dal direttore dell´Unità Operativa di Chirurgia Generale Dr. Antonino Ferro coadiuvato dai dottori Bernardo Molinelli, Nicolò Barbera e Pietro Fazio, dall´infermiere strumentista Giuseppe Palumbo e con la collaborazione dell´equipe anestesiologica diretta dal Dr. Antonio Siracusa.
La nefrectomia radicale laparoscopica rappresenta un traguardo di notevole prestigio per la realtà ospedaliera provinciale. L´approccio video-laparoscopico, cioè l´esecuzione attraverso l´introduzione di una telecamera e di strumenti chirurgici manovrati dall´esterno, ha consentito di eseguire l´intervento per via intraperitoneale, senza praticare incisioni della parete addominale ma solamente una piccola incisione sovrapubica necessaria per l´estrazione dell´organo asportato.
L´U.O. di Chirurgia Generale del P.O. di Mazara del Vallo può annoverare ormai una ampia casistica di chirurgia laparoscopica, con interventi come la surrenalectomia dx, la splenectomia, la correzione di ernia paraesofagea con plastica antireflusso, il trattamento di tumori del colon e del retto eseguiti ormai routinariamente così come la correzione delle ernie inguinali e dei laparoceli.
Fonte:GoSalute
Nessun commento:
Posta un commento