DA NORD A SUD SOGGIORNI BREVI E SETTIMANE BIANCHE SULLA NEVE A CARO PREZZO!
Nonostante la crisi gli italiani non rinunciano alle vacanze di natale. E come?
Pagando le vacanze a rate. Basta fare una semplice ricerca su internet per entrare nel mondo del credito al consumo con numerose offerte di finanziamenti per il tempo libero. Secondo i dati documentati dall’associazione CODICI da una ricerca di UniCredit Consumer Financing, il finanziamento e il pagamento a rate diventa sempre più una modalità comune per non lasciarsi sfuggire l’occasione di una vacanza. Secondo l’indagine sulle modalità di utilizzo delle carte di credito con rimborso rateale o il credito al consumo, il conto degli hotel rappresenta un segmento importante di spesa, segue quello dei voli aerei, sia delle compagnie di bandiera che low cost, per i quali si spendono mediamente 189 euro per strisciata, seguono poi. le agenzie di viaggio.
Ma quanto costerebbe agli italiani una settimana bianca?
L’osservatorio Codici ha monitorato i costi di soggiorni in hotel tre o quattro stelle scelti proposti dai tour operators nazionali. A seconda della struttura alberghiera, per il periodo di Capodanno ad esempio è previsto un minimo di notti di soggiorno obbligatorio, così ci sono sul mercato pacchetti da 7 notti, altri da 5 o da 3 notti. Dal nostro monitoraggio è emerso che al Nord molte strutture offrono la fantomatica “ settimana bianca” di 7 notti. Andiamo nel dettaglio, visionando le offerte proposte dalle maggiori località turistiche dell’Alto Adige, della Lombardia, del Piemonte, del Trentino e del Veneto.
In Alto Adige, ad Ortisei , i soggiorni vanno da circa 170 € al giorno ai 215 € per un totale settimanale che va da 1190€ a 1505 €.
In Valtellina (Lombardia), per trascorrere una settimana sulla neve in hotel tre stelle si spende dai 760 agli 840 € contro i 980 € in hotel quattro stelle.
Arriviamo in Piemonte! Sestriere e Courmayeur rimangono le località di maggiore affluenza: rispettivamente si spende per un soggiorno in hotel quattro stelle 1120€ circa e 1295 € circa. Gli hotel tre stelle propongono prezzi che vanno dai 140 ai 150 € giornalieri.
A Madonna di Campiglio ( Trentino) i costi oscillano partendo dai 1300 € settimanali per una struttura di categoria tre stelle ai 1500-1750 € per un quattro stelle. A Marileva, invece, si riescono a trovare strutture tre stelle con pacchetti a partire da 650 € fino ai 920€ circa per hotel quattro stelle. A Folgaria, i prezzi vanno dai 700 € a settimana 945 € per strutture tre stelle e fino ai 1500 € per hotel di categoria superiore.
Ed ecco la famosa Cortina D’Ampezzo in Veneto: si parte dai 1000 € circa per alberghi tre stelle sino ai 1750 € circa per alberghi quattro stelle!
Scendiamo verso il Centro e precisamente a Campitello Matese (Molise). Qui , le notti minimo di pernotti obbligatori scendono a 5: i pacchetti vanno dai 490 € ai 530 € in hotel tre stelle.
Altre mete frequentate sono quelle abruzzesi di Roccaraso e Pescasseroli dove si spende all’incirca 600 € per 5 notti. Più economiche sono senz’altro Basilicata e Calabria, al Sud. Verso i comuni di Potenza, le offerte delle strutture alberghiere si aggirano sui 230€ per due notti e 300 € circa per tre notti incluso il Cenone. In Calabria, in particolare a Camigliatello Silano, i pacchetti comprendono minimo 3 o 4 notti e i prezzi si aggirano tra i 340 € e i 400 €.
Le strutture analizzate, ad eccezione di quelle presenti al Sud in cui si offre un trattamento di Pensione Completa, propongono pacchetti con trattamento di mezza pensione. Infatti, per la pensione completa si paga un supplemento giornaliero.
E per il Cenone? Lo stesso! Occorre pagare dai 60 € ai 100 €, a seconda della località turistica. Mica poco, no?
Fonte: CODICI
Nessun commento:
Posta un commento