![]() |
Sfollati in Kyrgyzstan. © UNHCR/S. Schulman |
Durante questa settimana l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha portato a termine il programma per gli alloggi d’emergenza nel Kyrgyzstan meridionale. Oltre 13.400 persone – le cui case erano state danneggiate o distrutte a causa dell’ondata di violenza del giugno scorso – posso beneficiare di alloggi temporanei. Riuscire a fornire un riparo adeguato a tutti i senzatetto prima dell’arrivo dell’inverno è stato un traguardo importante. Le violenze esplose a giugno sono costate la vita a più di 400 persone mentre gli sfollati sono 375mila, dei quali 75mila si sono rifugiati temporaneamente in Uzbekistan.
Ora che l’emergenza alloggi può dirsi conclusa gli sforzi dell’UNHCR si concentreranno sulla ricostruzione di un processo di riconciliazione, in particolare promuovendo l’osservanza delle leggi e il rispetto dei diritti umani. In quest’area del Kyrgyzstan la situazione resta ancora molto instabile.
Negli ultimi 100 giorni sono state riparate o ricostruite 2mila case, 1.700 delle quali erano andate distrutte. Il rapido completamento di questo programma è stato estremamente importante ed il merito è da attribuibile all’impegno e allo sforzo di coordinamento con le organizzazioni partner, come anche al supporto del Presidente, del governo e di tutte le autorità del Kyrgyzstan. L’UNHCR ha edificato 4 alloggi temporanei su 5. Ora che gli alloggi sono stati costruiti e le persone si sono trasferite all’interno, l’UNHCR continuerà ad offrire la sua assistenza per ripristinare i documenti relativi alle case, alle terre e alle altre proprietà.
La risposta da parte dei beneficiari è stata di grande entusiasmo. Con l’inizio dell’inverno, le temperature nel Kyrgyzstan meridionale sono già rigide e le previsioni per i prossimi giorni parlano di un crollo fino a meno 10 gradi. Gli sfollati hanno confessato che non si aspettavano di avere un tetto sotto cui ripararsi prima dell’inizio dell’inverno e solo pochi mesi fa molte persone pensavano di lasciare il paese.
Tutti gli alloggi temporanei sono riscaldati e antisismici. Sono stati edificati sulle fondamenta delle case distrutte. Per la costruzione degli alloggi d’emergenza l’UNHCR ha affrontato spese per oltre 9 milioni di dollari e il budget disponibile per l’emergenza Kyrgyzstan per il 2010 ammonta in totale a 23 milioni di dollari. Il bilancio preventivo per le necessità del 2011 è stimato intorno a 11,4 milioni di dollari. La maggior parte dei fondi servirà a garantire un migliore accesso ai diritti, ai servizi primari essenziali, alla riemissione dei documenti personali e al miglioramento delle condizioni di vita.
Fonte: UNHCR
Nessun commento:
Posta un commento