giovedì 14 ottobre 2010

IL CEROTTO AL PEPERONCINO:TOGLIE IL DOLORE PER 3 MESI

La credenza popolare lo indica come afrodisiaco, capace di stimolare il piacere, la scienza medica ha dimostrato che per lo meno toglie il dolore: è il peperoncino, il cui ingrediente responsabile dell'effetto piccante, la capsaicina, è stato trasferito su un cerotto in grado di eliminare per tre mesi il dolore neuropatico.

Già approvato dall'Fda, l'ente americano per i farmaci, per il trattamento del dolore da Fuoco di Sant'Antonio (herpes zoster), questo cerotto che promette di rivoluzionare la terapia del dolore è stato recentemente sdoganato anche dall'Emea, agenzia europea del farmaco, per ogni altro dolore neuropatico (tranne quello diabetico), è già disponibile in Gran Bretagna e Germania e arriverà in Italia nel 2011.

Ne parla colui che lo ha studiato per primo, fin dal 1993: l'italiano Marco Pappagallo, direttore della Ricerca sul dolore al Mount Sinai Medical Center di New York, in questi giorni a Parma, al Congresso nazionale della Società Italiana Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva (Siaarti).


Nessun commento:

Posta un commento