Probabilmente abbandonato in seguito ad un'importazione illegale, il rettile è ora sotto sequestro penale.
Gli agenti forestali del Comando provinciale di Savona hanno preso in carico da parte dei volontari della Protezione Civile, un rettile - riconosciuto poi come Pitone reale (nome scientifico Python regius) dagli uomini del Servizio CITES del Corpo forestale dello Stato di Genova.
Il rettile, che era stato trovato la settimana scorsa a Fontanassa (Savona) da alcune persone che passavano nei pressi del locale campo sportivo, e per il quale era partito l'appello agli organi di stampa locali con l'intento di risalire agli eventuali proprietari, appartiene ad una specie protetta dalla Convenzione di Washington CITES (ricompresa nell'Appendice II - Allegato B). L'esemplare, lungo circa 70 centimetri non è originario dell'Italia bensì del Sud America ed è stato forse abbandonato in seguito ad un'importazione illegale dal Paese di origine.
La CITES di Genova ha dunque sottoposto il rettile a sequestro penale ed è stato temporaneamente affidato in custodia giudiziale ad uno studio veterinario di Genova, in attesa delle prime cure e della definizione del procedimento.
Le indagini degli Agenti forestali del Servizio CITES tuttavia continuano per poter risalire al responsabile di tale azione.
Il fatto avvenuto rammenta ancora una volta quanto sia importante informarsi prima di procedere all'acquisto di questo tipo di animali. Infatti, oltre a richiedere la documentazione CITES che attesti la legale provenienza degli animali, questi ultimi - una volta acquistati - necessitano di cure e gestioni particolari, non sempre facili da mettere in pratica.
Fonte: Corpo Foerstale dello Stato
Nessun commento:
Posta un commento