martedì 5 ottobre 2010

Moratoria sul mutuo: sono oltre 28 mila le domande, il 53% al nord

Fino ad oggi sono oltre 28mila i mutuatari che hanno aderito al Piano famiglie – si legge nel comunicato dell’ADICO – si tratta di famiglie in difficoltà con il pagamento del prestito per la casa.

Secondo i dati emersi dal monitoraggio dell’Abi, infatti tra febbraio e agosto 2010, gli istituti bancari hanno sospeso 28.615 contratti di mutuo, per un debito residuo di 3,7 miliardi di euro, una misura che nel complesso ha permesso di lasciare in circolo una liquidità di 191 milioni di euro.

"In altre parole – spiega il presidente dell’ADICO, Carlo Garofolini - ciascun mutuatario ha potuto riutilizzare una somma pari a 6.800 euro per far fronte al periodo di crisi" .

Analizzando i dati territoriali, si nota che il maggior numero di domande ammesse è al Nord con il 53%, seguono Sud e isole con il 20,9% e il Centro al 26,1%.

"Va ricordato – conclude Carlo Garofolini – che il Piano famiglie prevede lo stop per almeno 12 mesi delle rate dei mutuatari che hanno subito fra il 2009 e il 2010 eventi negativi quali la morte di un familiare, la perdita dell’occupazione, l’insorgenza di condizioni di non autosufficienza o l’ingresso in cassa integrazione. Inoltre l’agevolazione potrà essere attivata fino al 31 gennaio 2011, riguarda i finanziamenti di importo fino a 150mila euro per l’abitazione principale e si estende (salvo condizioni migliorative delle banche) ai clienti con reddito imponibile non superiore a 40mila euro annui".
 
Fonte: Adico

Nessun commento:

Posta un commento